Il progetto ‘Shapers’ in data 05/05 ha visto come ospite il dott. Nicolò Mardegan, oggi “Head of Communication & Institutional Relations” presso ITA AIRWAYS.
“Il bene comune è la grande catena che lega insieme gli uomini nella società”.
Tito Livio
L’incontro, il cui titolo è stato ‘Politica, consulenza e industria al servizio del bene comune’, ha ripercorso le tappe della carriera lavorativa dal dott. Mardegan. L’ospite ha raccontato ai ragazzi del suo impegno in politica in giovane età fino alla decisione di intraprendere una carriera nel mondo della consulenza e dell’impresa. Il dott. Mardegan ha focalizzato il suo discorso in particolare sulla dote della leadership e sull’Italia, intesa come sistema paese.
https://collalto.org/wp-content/uploads/2023/05/Collalto_Al_servizio_del_bene_comune.jpg9001200contributorehttp://collalto.org/wp-content/uploads/2021/12/Logo-cabecera_Mesa-de-trabajo-1-300x84.pngcontributore2023-05-10 09:49:472023-05-10 10:30:43Al servizio del bene comune
Il 22 aprile il progetto Shapers ha accolto il ministro plenipotenziario Vincenzo Del Monaco, consigliere diplomatico presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
“Mediare è una sfida: devi saper vestire i panni dell’altro senza spogliarti dei tuoi.”
Simone Nardone
Il dottor Del Monaco ha strutturato il suo intervento al di là della semplice spiegazione delle funzioni del diplomatico. L’ospite ha, infatti, invitato i ragazzi a riflettere sulla diplomazia nazionale prima che internazionale, quella che avviene ogni giorno nelle case di milioni di concittadini. L’incontro è proseguito analizzando l’importanza del diplomatico oggi ed il profondo rapporto umano che questa figura professionale deve instaurare con la sua controparte, un ruolo che non può essere sostiuito nemmeno dalle più avanzate tecnologie
https://collalto.org/wp-content/uploads/2023/05/WhatsApp-Image-2023-04-22-at-14.25.08.jpeg7681024autorehttp://collalto.org/wp-content/uploads/2021/12/Logo-cabecera_Mesa-de-trabajo-1-300x84.pngautore2023-05-02 10:13:432023-05-05 10:15:35Il ruolo del diplomatico
Venerdì 24 marzo c’è stato un altro incontro organizzato dal Shapers Project. Questa volta abbiamo potuto condividere le esperienze con Daniele Raccone, esperto di “corporate governance” in diverse aziende.
“La vision è la torcia della leadership. Una vision condivisa è la scintilla per qualsiasi grande azione”
David Williams
Daniele ha parlato del suo percorso di lavoro a titolo personale. Grazie alla sua esperienza trasversale in diverse aree aziendali, si è creata una bella atmosfera di conversazione e codivisione molto illuminante, soprattutto per chi si trova nelle fasi finali della magistrale e vuole sapere come sono integrati e funzionano gli organi di governo di un’azienda.
https://collalto.org/wp-content/uploads/2023/04/Shapers_Collalto_DavideRoccone.jpeg7681024autorehttp://collalto.org/wp-content/uploads/2021/12/Logo-cabecera_Mesa-de-trabajo-1-300x84.pngautore2023-03-27 17:08:252023-04-13 18:21:56Che cos’è il business governance?
Il progetto ‘Shapers’ ha avuto l’opportunità di accogliere il Sottosegretario di Stato al Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale Giorgio Silli.
“L’Italia è un paese che deve imparare a volersi bene, deve riconquistare un senso di nazione.”
Sergio Marchionne
Dopo una breve introduzione, il sottosegretario ha raccontato delle sue esperienze personali e lavorative sia in qualità di privato cittadino che nelle attività svolte nell’esercizio delle funzioni pubbliche. Nell’incontro ha sottolineato la bellezza e l’importanza di essere cittadini italiani ed europei, consigliando agli studenti presenti a non temere il mondo del lavoro ma osare e, soprattutto, anche a sbagliare ma agendo sempre con creatività e sicurezza.
https://collalto.org/wp-content/uploads/2023/04/WhatsApp-Image-2023-03-18-at-10.20.03.jpeg11532048autorehttp://collalto.org/wp-content/uploads/2021/12/Logo-cabecera_Mesa-de-trabajo-1-300x84.pngautore2023-02-28 16:35:072023-04-13 16:44:25Italiani nel mondo e per il mondo
È stato sesto ospite del progetto ‘Shapers’ Aldo L’Erario, autore per Lux Vide nonché dottorato in filosofia.
“Hollywood è un posto dove ti pagano migliaia di dollari per un bacio, e cinquanta centesimi per l’anima.”
Marylin Monroe
L’ospite ha trattato principalmente della storia dei rapporti tra la cultura cristiana, sia protestante che cattolica, ed Hollywood in chiave prettamente storica, non spirituale. Questo rapporto è stato ed è tutt’ora un po’ dificile, composto di alti e bassi.
https://collalto.org/wp-content/uploads/2023/04/Hollywood-Los-Angeles-Cosa-Vedere-07.jpg560840autorehttp://collalto.org/wp-content/uploads/2021/12/Logo-cabecera_Mesa-de-trabajo-1-300x84.pngautore2023-02-23 16:26:162023-04-13 16:34:14Cristianesimo e Hollywood
L’incontro del progetto ‘Shapers’ ha visto come ospite il dott. Marco Arcelli, ad oggi impegnato nel settore energetico in qualità di CEO della saudita ACWA Power e professore alla IESE Business School.
“È la capacità di innovare che distingue un leader da un epigono.”
Steve Jobs
Dal suggestivo titolo ‘cosa ho imparato nella mia vita e che avrei voluto sapere a vent’anni’, l’ospite ha fornito ai ragazzi degli interessanti insights sul suo percorso lavorativo, su come da ingegnere di Genova si è inserito nel mercato americano. Da quest’ultimo, ha spiegato ai ragazzi, egli ha assorbito un approccio al mondo del lavoro ed un tipo di leadership diversi dal modello europeo.
Il progetto ‘Shapers’ ha avuto il piacere di accogliere il dott. Michele Pentimone, manager di ‘Risk Advisory’ e ‘Financial Services Industry’ presso Deloitte.
“Il segreto per vincere è una gestione costante e attenta.”
Tom Landry
L’incontro è iniziato con una discussione sul mondo della consulenza per poi focalizzarsi sul ‘Project Management’. Attraverso una spiegazione interattiva, l’ospite ha coinvolto e testato i ragazzi spiegando l’importanza di avere e, soprattutto, rispettare una solida timetable, nonché mettersi sempre in gioco accettando le nuove sfide.
Terzo ospite del progetto ‘Shapers’ è stato il consigliere diplomatico Nicola Bazzani, vicecapo dell’Ufficio per l’Energia, il Clima e la Transizione Ecologica del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
“L’Italia dovrebbe essere l’Arabia Saudita dell’energia rinnovabile. Nessun Paese europeo ha le vostre risorse: il sole, la forza del mare, il vento, le montagne per le centrali idroelettriche. Eppure, molti altri Stati, dalla Germania ai paesi scandinavi, sono più avanti.”
Jeremy Rifkin
L’incontro ha avuto come fil rouge un tema di drammatica attualità: la sicurezza e la transizione energetica. Il consigliere, ripercorrendo le sue esperienze con i ragazzi, ha affrontato le più scottanti dinamiche globali che caratterizzano il settore energetico. Il signor Bazzani ha infatti analizzato il rapporto fra la transizione e la sicurezza energetica per il ‘Sistema Italia’ anche alla luce degli odierni conflitti. Discutendo di sicurezza energetica, il diplomatico ha sottolineato l’importanza e la criticità degli approvvigionamenti energetici per l’Italia, così come la dipendenza, per questi, da paesi potenzialmente ostili.
https://collalto.org/wp-content/uploads/2023/04/twins_or_opposites.jpg534800autorehttp://collalto.org/wp-content/uploads/2021/12/Logo-cabecera_Mesa-de-trabajo-1-300x84.pngautore2022-11-28 15:57:492023-04-13 16:04:43Sicurezza e transizione energetica: twins or opposites?
Nel mese di novembre il progetto ‘Shapers’ ha ospitato Giorgio Paglia, consulente di direzione, executive coach, titolare della società Strategy & People, nonché esperto di argomenti di HR.
“Il compito più difficile nella vita è quello di cambiare sé stessi.”
Nelson Mandela
I ragazzi universitari hanno avuto modo di seguire un corso, in tre puntate, sui temi della leadership e della crescita personale passando per la PNL e le teorie di alcuni esperti come Covey.
https://collalto.org/wp-content/uploads/2023/04/IMG-20230111-WA0016.jpg7681024autorehttp://collalto.org/wp-content/uploads/2021/12/Logo-cabecera_Mesa-de-trabajo-1-300x84.pngautore2022-11-19 10:30:002023-04-13 16:12:57Lo sviluppo delle competenze di leadership