Il progetto ‘Shapers’ ha avuto l’opportunità di accogliere il Sottosegretario di Stato al Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale Giorgio Silli.

“L’Italia è un paese che deve imparare a volersi bene, deve riconquistare un senso di nazione.”

Sergio Marchionne

Dopo una breve introduzione, il sottosegretario ha raccontato delle sue esperienze personali e lavorative sia in qualità di privato cittadino che nelle attività svolte nell’esercizio delle funzioni pubbliche. Nell’incontro ha sottolineato la bellezza e l’importanza di essere cittadini italiani ed europei, consigliando agli studenti presenti a non temere il mondo del lavoro ma osare e, soprattutto, anche a sbagliare ma agendo sempre con creatività e sicurezza.

È stato sesto ospite del progetto ‘Shapers’ Aldo L’Erario, autore per Lux Vide nonché dottorato in filosofia.

“Hollywood è un posto dove ti pagano migliaia di dollari per un bacio, e cinquanta centesimi per l’anima.”

Marylin Monroe

L’ospite ha trattato principalmente della storia dei rapporti tra la cultura cristiana, sia protestante che cattolica, ed Hollywood in chiave prettamente storica, non spirituale. Questo rapporto è stato ed è tutt’ora un po’ dificile, composto di alti e bassi.

L’incontro del progetto ‘Shapers’ ha visto come ospite il dott. Marco Arcelli, ad oggi impegnato nel settore energetico in qualità di CEO della saudita ACWA Power e professore alla IESE Business School.

“È la capacità di innovare che distingue un leader da un epigono.”

Steve Jobs

Dal suggestivo titolo ‘cosa ho imparato nella mia vita e che avrei voluto sapere a vent’anni’, l’ospite ha fornito ai ragazzi degli interessanti insights sul suo percorso lavorativo, su come da ingegnere di Genova si è inserito nel mercato americano. Da quest’ultimo, ha spiegato ai ragazzi, egli ha assorbito un approccio al mondo del lavoro ed un tipo di leadership diversi dal modello europeo.