Sicurezza e transizione energetica: twins or opposites?

Terzo ospite del progetto ‘Shapers’ è stato il consigliere diplomatico Nicola Bazzani, vicecapo dell’Ufficio per l’Energia, il Clima e la Transizione Ecologica del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

“L’Italia dovrebbe essere l’Arabia Saudita dell’energia rinnovabile. Nessun Paese europeo ha le vostre risorse: il sole, la forza del mare, il vento, le montagne per le centrali idroelettriche. Eppure, molti altri Stati, dalla Germania ai paesi scandinavi, sono più avanti.”

Jeremy Rifkin

L’incontro ha avuto come fil rouge un tema di drammatica attualità: la sicurezza e la transizione energetica. Il consigliere, ripercorrendo le sue esperienze con i ragazzi, ha affrontato le più scottanti dinamiche globali che caratterizzano il settore energetico. Il signor Bazzani ha infatti analizzato il rapporto fra la transizione e la sicurezza energetica per il ‘Sistema Italia’ anche alla luce degli odierni conflitti. Discutendo di sicurezza energetica, il diplomatico ha sottolineato l’importanza e la criticità degli approvvigionamenti energetici per l’Italia, così come la dipendenza, per questi, da paesi potenzialmente ostili.