Collalto è lieto di annunciare una nuova attività formativa: Public Speaking. Corso teorico-pratico per studenti universitari.

L’importanza di saper parlare in pubblico è innegabile: frequentemente siamo chiamati a sostenere riunioni, presentare progetti, fornire informazioni, tenere conferenze e partecipare in dibattiti. I progressi informatici non fanno che aumentare le possibilità di dover rivolgersi a pubblici ampissimi con tempi ristretti per prepararsi a parlare. Tuttavia le occasioni offerte agli studenti universitari di affinare le abilità di comunicatori sono piuttosto scarse.
Il presente programma di Public Speaking nasce per insegnare allo studente a presentarsi davanti a un pubblico e davanti a una camera (Media Training), per aiutarlo a strutturare i suoi interventi e per prepararlo a partecipare con successo in dibattiti, sopratutto in quelli che toccano argomenti potenzialmente polemici.
Il corso è strutturato in quattro sessioni teorico-pratiche che si svolgeranno secondo il seguente programma:
24 febbraio: Come rivolgersi al pubblico?
2 marzo: La trasmissione del messaggio
9 marzo: Il dibattito
16 marzo: La comunicazione efficace
Durante le sessioni sono previste esercitazioni e Role Playing.
Il coordinatore del corso è Danilo Esposito, Presidente di Mediascena Europa.
Il corpo docente è composto da:
Federico Piana (Radio Vaticana)
Roberto Montoya (Direttore di Mediatrends America-Europa)
Sergio Hernan Mora (Agenzia Zenit)
Francesco Cianfarani (Direttore di The Roman Post e I Campioni dello Sport)
Raffaele Buscemi (Giornalista, vaticanista per The Post Internazionale e co-autore del libro “Parlare di fede in TV. Breve corso di Media Training per farsi capire sul piccolo schermo”)
Quota: 20€
I posti sono limitati. Per iscriversi è necessario compilare, entro il 15 febbraio, la domanda di partecipazione qua sotto. La segreteria invierà comunicazione di accettazione.
Iscrizioni chiuse