Sono aperte le iscrizioni al primo laboratorio sull’interculturalità organizzato dal Collegio Universitario Internazionale di Roma in collaborazione con il Centro Universitario Internazionale Collalto, nell’ambito del progetto ‘Sostenibilità e Interculturalità: da concetti teorici a competenze agite‘: La diversità culturale non è un limite da tollerare e accettare, ma l’occasione per concepire un nuovo modo di pensare e […]
Tag: Cultura
Dal 12 marzo, riprendiamo la serie di incontri Ammazza che domanda! Ogni appuntamento è un’opportunità di parlare su cose davvero importanti nella leggerezza di un aperitivo. Gli aperitivi (al costo di € 12) si terranno al FridaFood&Drink (a due passi da Collalto, Via Guido D’Arezzo 49) . Inizieranno alle ore 20:30 in punto con una […]
Il Club di Giurisprudenza di Collalto ha ideato una serie di tre incontri allo scopo di approfondire i possibili sbocchi professionali del laureato in Giurisprudenza. Sono invitati a partecipare tutti gli studenti universitari interessati (di qualsiasi Facoltà o Ateneo).
Sabato 18 novembre, dalle ore 9.00 alle ore 18.45, presso l’università LUISS Guido Carli, nella sede di Viale Romania 32, “aula Chiesa”, si terrà un workshop basato sull’Agenda 2030 dell’ONU durante il quale saranno trattati temi quali Innovazione, Industria, Consumi e Produzioni Responsabili. L’idea di questa giornata — organizzata dal LFC – LUISS Finance Club in […]
Ammazza che domanda!
A Collalto siamo felici di invitarti alla serie di incontri Ammazza che domanda!, tre occasioni per parlare di cose importanti nella leggerezza di un aperitivo. Insieme ai nostri ospiti, cercheremo di rispondere a molte domande, distribuendole in tre gruppi: — Certo, ci amiamo tanto ma, basta così? Ci sposiamo? Andiamo a vivere insieme? — Che […]
Dall’1 al 6 gennaio 2017 si svolgerà la diciannovesima edizione del International Interdisciplinary Seminar, un’iniziativa di respiro internazionale rivolta a studenti universitari interessati ad approfondire le loro conoscenze in ambito delle scienze e la filosofia. L’edizione di quest’anno ha come titolo What differentiates human persons from animals and machines? e si preannuncia particolarmente interessante, non […]
Sabato 20 febbraio, alle ore 19, si terrà a Collalto la conferenza dal titolo “I luoghi della finanza nella Roma del Papa, banchi e banche nel Rione Ponte, dai banchieri toscani agli esattori marchigiani”. Sarà ospite il Prof. Giuseppe Fioravanti, docente di Storia della Scuola e di Pedagogia dello studio.
Incontro sull’islamismo radicale
Tutto pronto a Collalto per il primo incontro di questo 2016. Sabato 16 gennaio, alle ore 19:30, si terrà un colloquio dal titolo “ISIS: la minaccia dell’islamismo radicale”. Interverranno Rebwat Basa, sacerdote iracheno, e Antonio olivié, giornalista, già inviato speciale in Iraq.
Collalto è lieto di annunciare una nuova attività formativa: Public Speaking. Corso teorico-pratico per studenti universitari. L’importanza di saper parlare in pubblico è innegabile: frequentemente siamo chiamati a sostenere riunioni, presentare progetti, fornire informazioni, tenere conferenze e partecipare in dibattiti. I progressi informatici non fanno che aumentare le possibilità di dover rivolgersi a pubblici ampissimi […]
Sabato scorso, si è tenuta a Collalto la conferenza del noto pittore romano Pier Augusto Breccia. L’artista ha raccontato del suo lavoro come cardiochirurgo, che ha lasciato dopo aver scoperto la sua vera vocazione. Ci ha fatto vedere alcune delle sue opere e ci ha immerso nel mondo dell’ermeneutica, così ricco e illuminante. Si apprezza […]
L’ape europea o apis mellifera è uno degli insetti più cari all’uomo nonché uno dei più studiati. Domani, sabato 7 novembre, a Collalto avremo l’occasione di approfondire le nostre conoscenze su questi straordinari animali tramite l’incontro con due persone che amano l’apicoltura e dedicano tempo a questa pratica.
Estate 2015
Ecco le attività che ti proponiamo per quest’estate! Per richiedere più informazioni o confermare la tua partecipazione, contattaci! Summer Course for University Students: Management a Professional Future Organizzano IESE Business School e Colegio Mayor Pedralbes 14 a 21 luglio 2015, Barcellona (Spagna) Ogni giorno ci saranno lezioni con il metodo del caso impartite da professori […]
Prossimo mercoledì 12 novembre, sarà nostro ospite il Dott. Giovanni Lo Storto, Direttore Generale della LUISS, con il quale dialogheremo prendendo spunto dai temi trattati nel libro Jugaad Innovation. Pensa frugale, sii flessibile, genera una crescita dirompente, la cui edizione in italiano ha curato il Dott. Lo Storto. L’appuntamento è alle ore 19 in via Emilio de’ Cavalieri […]
Sabato 1 giugno: Cineforum
Il film proposto per la prossima sessione di Cineforum a Collalto è: Ladri di biciclette (1948, 93 min., regia di Vittorio De Sica). Ha vinto l’Oscar al miglior film straniero nel 1950 ed è considerato un capo lavoro del neorealismo cinematografico italiano.